Il Parco Nazionale della Val Grande, situato vicino al Lago Maggiore, è la più vasta area wilderness d’Italia, un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura incontaminata. Questo parco offre un’esperienza unica, dove i visitatori possono immergersi in una natura selvaggia e autentica, lontana dal caos della vita moderna.
Un territorio unico e selvaggio
La Val Grande è una delle poche aree in Italia dove la natura ha ripreso il sopravvento sull’uomo. Antiche mulattiere, villaggi abbandonati e boschi incontaminati raccontano la storia di un territorio che, un tempo, era abitato e vissuto intensamente.
Percorsi e trekking
Il parco offre percorsi per tutti i livelli di esperienza, dai sentieri facili per famiglie a quelli più impegnativi per escursionisti esperti. Tra i più popolari:
• Sentiero Intragna-Pian Cavallone: Un percorso panoramico che attraversa boschi e pascoli.
• Anello della Val Pogallo: Un itinerario affascinante che conduce ai resti di villaggi abbandonati.
Informazioni utili
• Accesso: Il parco è accessibile da diverse località, come Cicogna e Malesco.
• Attrezzatura: Porta scarpe da trekking, mappa e abbondante acqua.
La Val Grande è perfetta per chi cerca un’avventura immersa nella natura più autentica.