Il Giardino Botanico di Villa Taranto, situato a Verbania, è una delle meraviglie floreali più celebri d’Italia. Con le sue migliaia di specie botaniche provenienti da tutto il mondo, questo giardino rappresenta una destinazione imperdibile per gli amanti della natura e della bellezza.
Un giardino storico e internazionale
Creato nel 1931 dal capitano scozzese Neil McEacharn, il Giardino Botanico di Villa Taranto si estende su circa 16 ettari e ospita più di 20.000 varietà di piante, alcune delle quali molto rare. McEacharn, appassionato di botanica, trasformò questa area collinare in un giardino unico, combinando piante esotiche con la vegetazione autoctona, dando vita a un capolavoro di bellezza naturale.
Cosa vedere a Villa Taranto
Esplorare il giardino è come intraprendere un viaggio intorno al mondo attraverso le sue piante. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere:
1. La Fontana dei Putti: Situata all’ingresso del giardino, questa fontana accoglie i visitatori con un tocco di eleganza e serenità.
2. Il Labirinto delle Dahlie: Un’esplosione di colori e profumi, con oltre 300 varietà di dalie in fiore durante la stagione estiva.
3. La Valletta: Un angolo suggestivo caratterizzato da giochi d’acqua, ruscelli e piante acquatiche.
4. Il Giardino Verticale: Un’opera unica, con piante che crescono su pareti verticali, creando un effetto scenografico spettacolare.
5. Le serre tropicali: Qui è possibile ammirare piante esotiche provenienti da regioni lontane, come orchidee rare e ninfee giganti.
6. I tulipani in primavera: Durante la stagione primaverile, il giardino si trasforma in un mare di colori grazie a migliaia di tulipani, uno spettacolo imperdibile.
Quando visitare il giardino
Il Giardino Botanico di Villa Taranto è aperto generalmente da marzo a novembre. Ogni stagione offre un’esperienza unica:
• Primavera: Il momento ideale per ammirare i tulipani, i narcisi e le magnolie.
• Estate: Il giardino esplode di colori con le dalie, le ninfee e le piante tropicali.
• Autunno: Le foglie assumono tonalità calde e suggestive, rendendo il giardino particolarmente romantico.
Come raggiungere Villa Taranto
Villa Taranto si trova a Pallanza, una frazione di Verbania, ed è facilmente raggiungibile:
• Da Cannobio: Circa 30 minuti in auto (25 km) lungo la SS34.
• In battello: La Navigazione Lago Maggiore offre collegamenti regolari verso Verbania, con partenze da Cannobio e altre località del lago.
Informazioni utili
• Biglietti: L’ingresso costa circa 11 euro per gli adulti, con riduzioni per bambini e gruppi.
• Orari: Il giardino è aperto tutti i giorni durante la stagione, generalmente dalle 8:30 alle 18:30. Si consiglia di consultare il sito ufficiale per eventuali variazioni.
• Parcheggio: È disponibile un parcheggio gratuito vicino all’ingresso.
Consigli per la visita
• Porta scarpe comode, perché il giardino è ampio e si cammina molto.
• Dedica almeno 2-3 ore per esplorare con calma tutte le aree principali.
• Non dimenticare una macchina fotografica: il giardino offre scorci straordinari in ogni stagione.
Un’esperienza indimenticabile
Esplorare il Giardino Botanico di Villa Taranto è molto più di una semplice passeggiata tra le piante: è un’immersione nella bellezza, nella pace e nella meraviglia della natura. Che tu sia un appassionato di botanica, un fotografo in cerca di ispirazione o semplicemente un amante dei luoghi suggestivi, Villa Taranto saprà conquistarti con il suo fascino unico.